Lo Studio



Lo Studio Legale dell'avvocato  Vincenzo Pasquarella si occupa di assistenza giudiziale, stragiudiziale e di consulenza in materia civile e in particolare:  diritto del lavoro e recupero crediti.

Il titolare dello studio è l’Avv. Vincenzo Pasquarella, il quale dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", e dopo aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Napoli, si è iscritto all'Albo degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere,.

 Lo studio si avvale dell’ausilio di svariate figure professionali, tra cui avvocati, commercialisti, medici legali,  al fine di fornire alla clientela un servizio di elevata qualità, nella prospettiva di pieno soddisfacimento degli interessi di cui si chiede la tutela.

La qualità del servizio è il carattere distintivo dello studio: l'obiettivo è sempre quello di rappresentare un punto di riferimento per i clienti, dove potersi rivolgere per ogni esigenza di tipo legale.

L'avv. Vincenzo Pasquarella è specializzato nel settore del recupero crediti verso privati ed enti pubblici (ASL, INPS, ENTI LOCALI), oltre che nel settore giuslavoristico, rivolgendosi sia ai privati che agli imprenditori.

 Lo Studio svolge la propria attività, sia giudiziale che stragiudiziale, prevalentemente nel settore del diritto civile, con particolare riferimento al diritto immobiliare, al diritto di famiglia, al recupero crediti ed alla responsabilità, sia contrattuale che extracontrattuale.

Lo Studio ha la sede principale a Caserta ed una sede secondaria in provincia di Benevento ed esercita la sua attività su tutto il territorio italiano, disponendo di una rete di corrispondenti che gli consente di estendere l’assistenza alla propria clientela sull’intero territorio nazionale.

Lo Studio offre anche la possibilità di richiedere  patrocinio a spese dello Stato (cosiddetto gratuito patrocinio) per questioni di diritto civile e di volontaria giurisdizione, al fine di garantire l'accesso al diritto di difesa alle persone non in grado di munirsi autonomamente del patrocinio di un avvocato per l'incapacità reddituale di sostenerne il costo.